OTTIMA RIUSCITA PER LA 2a FASE DEL REGIONALE CAMPANIA ORGANIZZATO A NOCERA INFERIORE DA ANTONIO PARLATI E ATLETICA VEMAN

E’ riuscito brillantemente l’esordio come promoter di Antonio Parlati che con la sua Atletica Veman ha organizzato domenica 2 febbraio 2025 la seconda fase del Campionato Regionale Campania 2024-2025 nella tensostruttura dello Stadio San Francesco di  Nocera Inferiore in provincia di Salerno. L’evento organizzato con l’egida di FIGHT1 e CSEN ed interamente brandizzato LEONE 1947 ha avuto il patrocinio morale del comune di Nocera Inferiore ed il patrocinio del Ministero dello Sport e dei Giovani.

Da sinistra Sofia Parlati, Francesco Migliaccio, Antonio Parlati, Onorevole Imma Vietri, Senatore Antonio Iannone, Dott. Giuseppe Fabbricatore e Carmine Cappello.
Da sinistra Sofia Parlati, Antonio Parlati, il Consigliere comunale Rocco Vecchione e il Vicesindaco Giancarlo Pagliuca.

Da sinistra Antonio Parlati, Carmine Di Loreto, Italo Mosca, Antonio Parlati e Francesco Migliaccio.

LA SECONDA FASE DEL REGIONALE  CAMPANIA

Le tre aree gara allestite con due ring e un tatami hanno presentato 110 match validi per acquisire punteggio per la qualificazione regionale da parte dei 203 atleti in gara nelle discipline di Fight Code Rules e Fight Code Tecnica, Kick Tecnica, MMA, MMA Tecnica e Grappling.  Il livello tecnico espresso è stato molto alto. Presenti 20 club:  Tarano Sport Village di Simone Tulli, Big Gym Andria di Davide Fusiello, New Boxing Ercole di Luigi Ercole, Combat & Fitness Academy di Giovanni Ciriello e Luigi Gallo, Atletica Veman di Antonio Parlati, Neofighter di Nestore Miceli Jr, Team Brenca di Renato Brenca, San Shou Thai di Italo Mosca, Barone Gym di Massimiliano Barone, Centro Gym Navotti di Vittorio Gimondo, New Evolution Fighters di Pasquale Costantino, Zottoli Gym di Najib Idali, Sporting Center Pontecagnano di Valerio Farina e Marzia Davide, Team Castellano Jumping di Vincenzo Castellano, Power Fight Potenza di Nello Befà, Agoge di Valerio De Simone, Tiger Angri di Gaetano Verziere e Peppe Russo, Milleculure di Massimo Caramiello, Team Balzano di Luciano Balzano, Energy Planet di Mimmo Proto. La gara si è svolta in un clima di sana competitività. Il ringraziamento è doveroso per tutti i partecipanti da Lazio, Puglia, Basilicata, oltre che da tutta la Campania.  

La proclamazione della vittoria di Francesco Franco su Savio Sgaramella e Michele Grieco con Manuel Chirichella.

I MATCH A CONTATTO PIENO

Negli incontri di contatto pieno, il giovane junior Francesco Franco, idolo di casa e allievo di Antonio Parlati, ha entusiasmato il tifo dei nocerini con la quarta vittoria consecutiva su quattro incontri disputati, prevalendo ai punti sul bravo Savio Sgaramella del Big Gym di Andria nell’incontro più bello della giornata. Michele Grieco dello Sporting Center ha battuto Manuel Chirichella del Tiger Angri. Gennaro Boerio dell’Agoge ha prevalso su Giuseppe Scaringella del Big Gym. Antonio La Mura dell’Agoge ha vinto ai punti su Nicola Sessa del Barone Gym. Vito Lorusso del Power Fight Potenza e Vincenzo Tesse del Big Gym Andria hanno pareggiato. Negli incontri di arti marziali miste interessante il match in cui Giorgio Molino di Agoge ha battuto Tommaso Velardo del Team Balzano. Questi sono stati alcuni dei migliori incontri che il numeroso pubblico presente a Nocera Inferiore ha potuto ammirare insieme a molte altre belle performance delle nuove leve emergenti.

Da sinistra Gennaro Boerio e Giuseppe Scaringella, Antonio La Mura e Nicola Sessa, Vincenzo Tesse e Vito Lorusso.

IL RINGRAZIAMENTO AI PARTNER DI NOCERA INFERIORE

Un ringraziamento particolare è rivolto Ai partner di Nocera Inferiore per il loro sostegno all’organizzazione dell’evento. Il loro importante supporto è stato fondamentale per la buona riuscita della manifestazione e grazie a loro tutto il movimento trae il beneficio della risonanza e visibilità che accompagnano gli eventi di FIGHT1. Si ringraziano: SI GIOCA, NUCERIAINOX, L’AUTOTAMIGI, MONTUORI COSTRUZIONI SRL, AURORA, TEXA PROFESSIONAL CLEANING,  TECA BAR, BARBERIA MASCOLO, MADISON PIZZA & RISTO’, DWS SISTEMI DI COSTRUZIONE A SECCO.

LEONE 1947 PARTNER TECNICO DI FIGHT1 CAMPANIA

Il supporto e la grande collaborazione tra LEONE 1947 e FIGHT1 CAMPANIA ha reso possibile negli anni una identificazione totale della regione con il più storico ed apprezzato brand di equipaggiamento tecnico made in Italy. I ragazzi e i tecnici identificano l’accuratezza e la sicurezza dei prodotti LEONE come la migliore qualità italiana per gli sport da combattimento. Tutti sono orgogliosi di indossare le stesse protezioni dei grandi campioni e dei più rinomati eventi brandizzati LEONE. Lo strepitoso successo del Torneo Superfighter by LEONE 1947 organizzato per i  fighter emergenti alla Fiera di RiminiWellness 2024 ha consolidato più che mai la grande empatia.

IL GRANDE STAFF DI FIGHT1 CAMPANIA

E’ stato fluente e gradevole lo svolgimento della gara grazie al supporto dello staff di FIGHT1 Campania coordinato da Francesco Migliaccio e Valerio Farina. Antonio Parlati ha fornito un eccellente supporto locale per l’evento. Gli ufficiali di gara sono stati ben diretti da Gennaro Sisonna, Massimo Caramiello e Angelo Oliva con il buon affiatamento dei colleghi campani ormai divenuti certezza di garanzia.

I COMMENTI FINALI

Il promoter locale Antonio Parlati ha voluto ringraziare  tutti gli intervenuti: << Un evento sportivo di questo tipo mancava a Nocera Inferiore da molti anni. Abbiamo registrato una ampia affluenza  tra atleti e spettatori giunti dalla Campania e dalle regioni limitrofe, ed è stato un grande successo. La Veman si impegnerà a organizzare altri eventi sportivi e a far conoscere meglio queste discipline, ricche di valori, rispetto e sacrificio. Ringraziamo le autorità presenti e i partner per il grande supporto e per aver creduto nel nostro progetto. Grazie a tutti, alla prossima.>> Il referente regionale e consigliere nazionale di FIGHT1 Francesco Migliaccio ha elogiato Antonio Parlati per l’ottimo esordio in veste di organizzatore: <<Sono molto contento e soddisfatto per la buona riuscita della fase regionale organizzata da Antonio Parlati a Nocera Inferiore. I miei complimenti a lui e a tutta la squadra.>>