1ª FASE CAMPIONATO REGIONALE CAMPANIA
VOLLA (NA) DOM 12 NOV 2017
1ª FASE CAMPIONATO REGIONALE CAMPANIA
gara valida per la qualificazione ai
campionati nazionali per tesserati FIGHT1
TORNEO OPEN LEONE POWERED
APERTO A TUTTE LE SOCIETA’
DOMENICA 12 VOVEMBRE 2017
PALESTRA SCUOLA MATILDE SERAO
VIA DANTE ALIGHIERI 38, VOLLA (NA)
KICKBOXING FIGHT CODE RULES MUAY THAI
SANDA GRAPPLING MMA CONTATTO PIENO E LEGGERO
SEGNALARE SUBITO DISPONIBILITA’ ATLETI
Programma: ore 9.00-10.30 à Accredito, iscrizioni e peso; ore 11.30 à Inizio gara
Con la presente confermiamo la gara in oggetto, organizzata dalla A.S.D PARTHENOPE FIGHT GYM & GIOVANNI SANDOMENICO nella Palestra Scuola Matilde Serao di Volla (NA) in via Dante Alighieri n. 38 con ingresso al pubblico gratuito.
Modalita’ Iscrizione
Il modulo iscrizione gara (si accettano solo iscrizioni sull’apposito modulo EXCEL FIGHT1 – CSEN) compilato in ogni parte a cura del presidente di società, dovrà obbligatoriamente essere inviato entro il giorno mercoledì 8 novembre 2017 all’indirizzo e-mail francescomigliaccio@libero.it, chiedendo conferma dell’avvenuta ricezione al telefono 3486031779 ovvero alla stessa e-mail. GLI ATLETI DEL CONTATTO PIENO SONO DA SEGNALARE IMMEDIATAMENTE PER LA MIGLIORE POSSIBILITA’ DI ABBINAMENTO. Nessuna iscrizione sarà accettata in loco. Non saranno accettate iscrizioni pervenute su carta intestata della società o via telefono. Al fine di non creare ritardi nella partenza della gara si pregano i sig. istruttori e maestri di verificare personalmente il peso e l’età dei propri allievi, a tal fine si precisa che tutti i partecipanti verranno pesati. Confidiamo nella vs. serietà. Si specifica quanto sopra onde evitare spiacevoli contestazioni.
Quote di partecipazione
Campionato regionale discipline contatto pieno € 20,00 con classe A iscrizione gratuita.
Campionato regionale discipline tecniche (light) Cadetti, Junior e Senior € 20,00. Demo € 20,00.
E’ previsto per le società un bonus rimborso complessivo di € 10,00 per ogni dieci quote versate.
Modalità pagamento: in loco
Le quote potranno essere versate, da parte del responsabile di società, al momento dell’accredito il giorno del peso. Le quote da versare sono sul numero degli iscritti e non sul numero dei presenti.
DOCUMENTAZIONI NECESSARIE DA PRESENTARE PER PARTECIPARE ALLA GARA
MODULO ISCRIZIONE GARA
Da completare in TUTTI i campi presenti, inviare a mezzo e-mail entro il termine e presentare in loco.
TESSERA CON COPERTURA ASSICURATIVA IN CORSO DI VALIDITA’
Sono ammessi gli atleti con tesseramento valido per l’anno in corso con CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) nel settore sport da combattimento CIRCUITO FIGHT1, al quale CSEN la A.S.D./Società è affiliata. Inoltre sono ammessi gli atleti con tesseramento valido per l’anno in corso ad una Federazione Nazionale o ad un Ente di Promozione Sportiva, in possesso dei requisiti previsti. E’ necessario che per il relativo tesserino di affiliazione, tesseramento e assicurazione sia prevista l’estensione della copertura assicurativa alla gara in oggetto in caso di eventuali incidenti o danni intercorsi.
DOCUMENTI D’IDENTITA’ carta d’identità, passaporto o patente.
CERTIFICATO MEDICO IN CORSO DI VALIDITA’ IN ORIGINALE
DISCIPLINE A CONTATTO LEGGERO visita tipo B1 con gli accertamenti previsti in cui si specifica come disciplina per esempio la Kickboxing Light Contact, Kickboxing contatto leggero, etc.
DISCIPLINE A CONTATTO PIENO visita tipo B5 indicando come disciplina specifica Muay Thai, Full Contact, Low Kick, K-1 Rules, Sanda, magari specificando la dicitura “a contatto pieno”, in alternativa a Pugilato. E’ molto importante sottolineare che il certificato medico per gli sport a contatto pieno in cui è ammeso il K.O. è diverso dal certificato sportivo agonistico per gli sport a contatto leggero. Il certificato di idoneità alla pratica degli sport a contatto pieno è appunto quello rilasciato con visita tipo B5 del pugilato che prevede esami medici più specifici quali ad es. l’elettroencefalogramma, visita bulbi oculari, etc.
TEST DI GRAVIDANZA DONNE SOLO CONTATTO PIENO
Da presentare al medico di gara, deve essere fatto presso un laboratorio di analisi e non anteriore ai 14 giorni antecedenti l’incontro.
MODULO RESPONSABILITA’ PRESIDENTE DI SOCIETA’ E COACH
Deve essere compilato, firmato e poi presentato all’accredito in originale.
MODULO RESPONSABILITA’ GENITORI O CHI NE FA LE VECI PER ATLETI MINORENNI
Tale modulo è richiesto per l’ammissione alla competizione degli atleti minori di anni 18. Deve essere compilato, firmato dai genitori o chi ne fa le veci e poi presentato in originale insieme a copia di documento di identità del firmatario.
MODULO AUTOCERTIFICAZIONE MAGGIORENNI
Deve essere compilato, firmato da ogni singolo atleta maggiore di anni 18 e presentato in originale.
ALLEGATO “A” uomini e donne SOLO CONTATTO PIENO
Da presentare al medico di gara da parte di uomini e donne quale dichiarazione pre-gara per atleti che partecipano in discipline a contatto pieno
ALLEGATO “B” donne discipline SOLO CONTATTO PIENO
Da presentare al medico di gara da parte delle donne quale dichiarazione pre-competizione.
MODULO PER PUGILI PORTATORI DI APPARECCHIO ORTODONTICO FISSO
E’ consentito l’utilizzo di un paradenti configurato su apparecchio ortodontico solo dietro presentazione di certificazione idoneità da parte del medico dentista che ha applicato l’apparecchio.
IL COMPUTO DELL’ETA’ DI CAMPIONATO
Il criterio è quello dell’età sportiva calcolata a partire dalla data di nascita. L’atleta deve compiere l’età indicata nel corso della stagione sportiva 2017/2018. Esempio: per l’attività nazionale di Fight Code Rules, Fight Code Tecnica, Kick, Kick Tecnica, il riferimento sono i campionati nazionali che si disputeranno presumibilmente il 14-15 aprile 2018. Tutti dovranno calcolare la categoria di appartenenza tenendo presente questa data durante tutto l’anno di qualificazioni regionali. Pertanto se Luigi Bianchi compie 16 anni il 14 aprile 2018 potrà svolgere tutte le gare di qualificazione regionali nella classe Juniores 16-18 anni. Resta inteso che se l’atleta compie gli anni nel corso del torneo o campionato già iniziato, rimarrà nella categoria in cui si è iscritto fino alla fine del torneo o campionato. Per esempio se l’atleta Juniores inizia il Campionato Nazionale a 18 anni, ma compie poi i 19 anni nel corso dei giorni di gara, avrà diritto a terminare il Campionato Nazionale come Juniores.
ATTENZIONE !!!
In considerazione delle peculiarità fisiologiche della classe Cadetti 13- 15 anni e Juniores 16-18 anni, dalle qualificazioni regionali ai campionati nazionali sarà ad essi consentito il passaggio alla classe e categoria superiore nella stessa specialità.
LEONE SPORT AZIENDA CONVENZIONATA EQUIPAGGIAMENTO TECNICO
La gara è sponsorizzata e convenzionata con LEONE SPORT.
Logistica – Come raggiungere VOLLA (NA)
IN TRENO Dalla stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi), prendere la Circumvesuviana sulla linea Napoli-Baiano o Napoli-Acerra e scendere a Volla. Di solito dalla stazione di Piazza Garibaldi (di Napoli) i treni per queste linee transitano sul binario 1. Il treno impiega circa 15 minuti. Per gli orari www.vesuviana.it.
IN BUS Per raggiungere in bus Volla è possibile usufruire dei servizi:
Circumvesuviana Linea San Giorgio a Cremano – Casalnuovo di Napoli – Pomigliano d’Arco (Alfa Lancia)
CTP M55 Pomigliano d’Arco-San Sebastiano al Vesuvio con fermata a Volla.
CTP M56 San Giorgio a Cremano-Pomigliano d’Arco (stabilimento Alfa Romeo) con fermata a Volla.
CTP SI16 San Sebastiano al Vesuvio-Volla-Pomigliano d’Arco.
ANM 172R Via Brin – Via Manzoni (Volla). Passa per P.zza Garibaldi e Volla è il capolinea.
ANM 173 Via Argine – Via Manzoni (Volla).
ANM 173R Via Argine – Via Manzoni (Volla).Passa per P.zza Garibaldi e Volla è il capolinea.
ANM 472S Via Brin – Taverna Noce (Volla). Linea Notturna.
IN AUTO Per arrivare a Volla da Napoli, da cui dista 13 km circa, percorrere l’autostrada A3/E45 seguendo la direzione zona industriale San Giovanni. Proseguire in direzione “Autostrade”, uscire a San Giovanni, imboccare l’autostrada A1/E45, prendere l’uscita in direzione Napoli Centro Direzionale e seguire la direzione per Volla. Continuare sulla SS162DIR, attraversare Cercola, prendere la SP61/Via Rossi ed entrare in Volla.
Punto Google Map PALESTRA SCUOLA MATILDE SERAO VIA DANTE ALIGHIERI 38,VOLLA (NA):
https://goo.gl/maps/8cb4z4XRSKS2
Info gestione gara
L’organizzatore è sollevato da ogni responsabilità in caso di ritardi, ritiri e/o modifiche che dovessero avvenire dopo la scadenza della data di iscrizione e/o il giorno di gara. Responsabile organizzativo per la gara è Giovanni Sandomenico 3668623950. Coordinatore iscrizioni e gara: Francesco Migliaccio cell. 3486031779, francescomigliaccio@libero.it
Disponibile in loco bar e punto ristoro convenzionati.
Allegati: comunicato, modulo iscrizione gara, codici categorie gara, modulistica con modulo presidente e coach, autorizzazione minori, autocertificazione maggiorenni, allegato “A” dichiarazione pre-gara uomini e donne contatto pieno, allegato “B2 donne contatto pieno, modulo per pugili portatori di apparecchio ortodontico fisso, poster