Lo scorso fine settimana si è tenuto il tradizionale Fight1 Campus, durante il quale tutti i settori della nostra federazione si sono riuniti per aggiornamenti tecnici, fiscali e regolamentari, oltre che per fare il punto sullo stato di salute della nostra organizzazione. L’evento, della durata di due giorni, è stato ospitato nella città di Montecatini grazie al nostro local promoter Alessandro Grifa e al suo staff della palestra Grifa Gym.
OSPITE D’ECCEZIONE: CHINGIZ ALLAZOV
Il celebre supercampione di K-1 e ONE Championship, Chingiz Allazov, è stato la guest star della domenica. Con il supporto del CTN Manuel Bethaz e del campione Musta Haida, ha mostrato le tecniche di gara che gli hanno permesso di diventare, secondo il prestigioso sito Beyond Kick, il miglior kickboxer pound for pound.
A breve, i video di alcune delle sue tecniche speciali saranno pubblicati sulle pagine Instagram di Oktagon Official e Fight1.
I NOSTRI CAMPIONI INTERNAZIONALI.
Musta Haida, Enrico Carrara e Hamza Imane hanno tenuto un corso per agonisti e amatori, che ha riscosso un discreto successo di pubblico e ottimo di critica.
SAFEGUARDING E SICUREZZA SUL LAVORO
Alessandro D’Aprile, rappresentante dello CSEN, ha illustrato le normative vigenti, sottolineando i rischi che si corrono in caso di mancato rispetto delle regole di sicurezza. In particolare, ha spiegato come tali violazioni possano portare alla chiusura delle palestre o, peggio, a conseguenze penali riguardanti il safeguarding.
Nessuna situazione drammatica, ovviamente, per chi conosce e applica le normative: le spiegazioni di D’Aprile sono state estremamente utili per chiarire ogni dubbio.
I CTN
Agostino De Rosa e Giulio Morgante per le MMA, Diego Calzolari per la Muay Thai e soprattutto Manuel Bethaz con il suo interessantissimo intervento sull’aspetto psicologico del fight, hanno catturato l’attenzione del pubblico fino a domenica pomeriggio inoltrata.
La due giorni si è arricchita ulteriormente grazie agli interventi sul regolamento tecnico di Matteo Manganello e Roberto Geri, che hanno completato un programma formativo di alto livello.
PROMOTER IN RIUNIONE
Alcuni promoter hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con il presidente Carlo Di Blasi, il vicepresidente Marco Franza e il responsabile del matchmaking e consigliere federale Francesco Migliaccio.
Dalla riunione sono emersi nuovi progetti: la COPPA ITALIA di Muay Thai, prevista in Toscana a febbraio 2025, e nuovi programmi in Puglia e soprattutto Liguria, che andrà a completare il panorama competitivo del Nord Italia.
Infine, il consiglio federale si è riunito sabato sera per un’analisi informale dei futuri impegni internazionali e degli investimenti previsti.
APPUNTAMENTO AL PROSSIMO CAMPUS
Il prossimo Fight1 Campus si terrà probabilmente a settembre o ottobre del prossimo anno, con nuove modalità e una data anticipata rispetto agli anni precedenti.