CHI VUOLE ENTRARE IN OKTAGON?

‘’Entrare in OKTAGON è molto semplice – ci racconta Carlo Di Blasi promoter dello storico evento – basta vincere i campionati di Fight1 classe A o la coppa Italia classe A o infine essere nel ranking pro di Fight1 e a questo punto l’atleta entra nel mirino mio e del team del matchmakers che fanno OKTAGON.’’

Questa in breve la sintesi che ci racconta Di Blasi per spiegare come fare a mettere il piede nel ring più celebre e titolato d’Italia, porta di ingresso per le promotion più importanti e per i titoli mondiali ISKA.

OKTAGON TALENTS: IL TORNEO DEI TORNEI.

Ma da giugno scorso a Courmayeur, è partito un torneo K1 Rules (ISKA rules) dedicato ai dilettanti per accompagnarli in un lungo percorso di gare a torneo che darà modo ai partecipanti di acquisire punti che permetteranno ai primi classificati per categoria di entrare a Oktagon.

PER TANTI MA NON PER TUTTI.

Chiariamoci bene, resta sempre un percorso non facile perché composta da più tornei, in giro per la penisola , che consentono ad un classe B, ad esempio, di collezionare punti tali che, al raggiungimento dello status classe A, lo segnalano a Di Blasi & Co.

Stessa cosa per i classe C che avranno solo un percorso più lungo, per cui probabilmente ci metteranno di più dei classe B ma si giocano anche loro la partita.

E IL CONTATTO LEGGERO?

Gli atleti di K1 light sono invitati a partecipare con il diritto di vantare il titolo di vincitore di OKTAGON TALENTS della città dove si è svolto il torneo; quindi, di essere parte di un evento importante ed entrare in un ranking dedicato al contatto leggero.

11 OTTOBRE TUTTI A TERRACINA.

Ecco che la prossima tappa di OKTAGON TALENTS, sarà a Terracina 11 ottobre al PALAZZETTO DELLO SPORT PALACARUCCI – Viale Europa, 204, 04019 Terracina LT e il local promoter sarà il M Eugenio Carlini: tel. 39 333-6083199.